Il Jap ji
Il Manuale d’istruzione che ci guida all’incontro con il Divino e con la felicità interiore.
Il grande regalo d’amore di Guru Nanak per tutta l’umanità.

Jap ji – facile come un sillabario
Per iniziare con facilità.
Versione Stampabile in PDF
Traslitterazione e traduzione in italiano,
Una versione del Jaapji pensata con il cuore per chi è agli inizi: traslitterazione fonetica in italiano con caratteri grandi, facili da leggere, e una spiegazione semplice, parola per parola.
Niente Gurmukhi, per ora, per avvicinarsi al suono e al senso con dolcezza e senza fretta.

Jap(u) Ji – Meditazione dell’anima
Libro a cura di Ravjiit Kaur.
Prefazione di Shiv Charan Singh
Traslitterazione e traduzione in italiano,
Jap(u) Ji – Meditazione dell’anima di Ravijit Kaur è un invito alla contemplazione e alla conoscenza profonda del Jap(u) Ji Sahib, l’inno sacro composto da Guru Nanak. Ravijit accompagna il lettore con grazia, offrendo non solo una guida meditativa al testo, ma anche preziose informazioni sulla vita di Guru Nanak, sulla storia del Japji e sul contesto spirituale in cui è nato.
Il libro include introduzioni chiare alla lingua Gurmukhi e alla sua fonetica, facilitando un approccio rispettoso e consapevole ai versi originali. Un’opera essenziale per chi cerca nella spiritualità non solo ispirazione, ma anche radici.

Spiegazione del Mool Mantra e il Salok iniziale – dalle lezioni di Nanak Naam
Versione pdf – stampabile fronte retro
La spiegazione del Mool Mantra e del Salok iniziale del Jaap ji. Questo documento vuole offrire un primo orientamento a chi pratica il Jap Ji, specialmente a chi non conosce il Gurmukhi, proponendo spunti di riflessione che aiutino la mente a fare spazio alla comprensione dell’anima. Il cuore del testo è una traduzione libera delle lezioni di Bhai Satpal Singh, dell’organizzazione Nanak Naam, che si dedica a diffondere il messaggio spirituale di Guru Nanak per risvegliare le coscienze e favorire una vita in armonia.

Spiegazione dal Pauri 1 al Pauri 15 – dalle lezioni di Nanaak Naam
Versione pdf – stampabile fronte retro
La spiegazione dei Pauri da 1 a 15 del Jaap ji. Questo documento vuole offrire un primo orientamento a chi pratica il Jap Ji, specialmente a chi non conosce il Gurmukhi, proponendo spunti di riflessione che aiutino la mente a fare spazio alla comprensione dell’anima. Il cuore del testo è una traduzione libera delle lezioni di Bhai Satpal Singh, dell’organizzazione Nanak Naam, che si dedica a diffondere il messaggio spirituale di Guru Nanak per risvegliare le coscienze e favorire una vita in armonia.
xxxxx
yyyyyyyy
yyyyyy
yyyyyyy