La Parola del Guru

In Italiano
Hukamnama

Riflessione sul cammino spirituale

Il legame tra l’essere umano e il Divino non è qualcosa di artificiale o lontano: è una realtà naturale, scritta nel cuore di ognuno di noi. In ciascuno, vi è la capacità di percepire la dolce presenza dell’Eterno, dentro di sé e nel mondo che lo circonda. Ma per farlo, è necessario andare oltre l’illusione dei sensi e l’inganno dell’ego.

Questo cammino non è sempre facile, ma è accessibile a tutti. Non è riservato a pochi eletti: chiunque sia sincero nella ricerca, può percorrerlo. ...

Per cominciare

Scopri come portare la luce di Guru Nanak nella tua vita quotidiana, con semplicità e gioia.

Leggi - I Testi Sacri

Accedi alle traduzioni in italiano del JapJi e di altri testi scelti  dal Gurbani.

Rifletti - Materiale di studio

Trova i documenti, il Glossario, lo studio del Gurmuki, le connessioni  e i suggerimenti sui testi.

Ascolta - La vibrazione

Ascolta gli audio e i video del canto devozionale, la vibrazione del Naad, gli shabad .

Canta - Il Kirtan

Il canto sacro è preghiera che vibra; leggi e canta con noi.

Sangat – Crescere insieme nella pratica

La Sangat è la comunità spirituale dove ci ritroviamo, per progredire insieme nel cammino interiore. Qui trovi incontri, corsi, meditazioni e momenti di studio condiviso.

Lo spazio - Le parole in cammino

Leggi e pubblica pensieri, riflessioni, esperienze di pratica e spunti di studio.
Uno spazio vivo dove condividere il percorso, nutrire la consapevolezza e restare in ascolto, insieme.

La Seva

Senti l’ispirazione? Scopri come servire portando la luce di Guru Nanak alla sangat di lingua italiana.

2 Pauri- Il Divino Comando e l’Ego

Questa settimana abbiamo parlato del Mōl Mantar, descrivendo ogni parola in dettaglio. Abbiamo presentato la struttura del Mōl Mantar e visto come “Jap” sia in effetti il titolo del Bani, e poi descritto il Salok di apertura, Ad Sach, Jugad Sach, che descrive lo stato...

1 Pauri- Hukam, il vero bani

Abbiamo trattato del Mōl Mantra, e tutto ciò che abbiamo descritto, quando lo osserviamo superficialmente, sembra sempre che stia parlando dell'“Altro”. Si parla di qualche Dio, di qualche essere esterno. E per quanto possiamo cercare di capire che quello di cui si...

Akāl Murat = Senza morte, senza tempo, senza fine

Il termine Akāl Murat è composto da due parole. Akāl, Kāl è una parola sanscrita e significa tempo, ma significa anche morte. Quando metti A davanti a qualcosa, è la negazione di quella parola.  Kāl significa morte, Kāl significa tempo, Akāl significa non quello. Non...

Karta Purk = Creazione in azione

Scomponiamo questa parola. Karta. Cosa significa la parola Karta? Significa “fare”. Molte persone lo interpretano come “Creatore”. La maggior parte delle persone si riferisce a Karta come creatore o creazione, e mentre questa è una definizione di Karta, un'altra...

Jap. Aad sach, Jugād sach.

Benvenuti a tutti. Sono davvero felice di iniziare il Corso sul Japji Sahib. Abbiamo seguito il Mool Mantra e ora il viaggio che intraprenderemo è di immensa importanza. Stiamo per salire su un vero e proprio ottovolante! Questo Bani passa attraverso le cime più irte...

Gur Prasād = Per grazia del Guru

Gur Prasād. Se guardiamo l'ortografia noteremo che c'è un sihari alla fine. Quindi, come abbiamo già detto in precedenza, un sihari può significare cose diverse. Sihari può significare una parola femminile, ma può anche significare che la parola deriva da una parola...

Seibhang = Illuminato da Se Stesso

Ora proseguiamo con Sēibhang. Sēibhang deriva da una parola sanscrita, Sveyambrhu. È una parola sanscrita che significa auto-illuminante. Svey. Se stesso. Autoilluminante. Autosufficiente. Autoesistente. Che si sostiene da solo.  Incontriamo questa parola nel Jāp...

Ajuni = Oltre la nascita

La parola successiva è Ajūnī.  Nello stesso modo in cui Akāl, A-Kāl, è “Non morte”, poiché Jun significa vita, Ajūnī, A-Jun, è “Non vita, oltre la vita”. Jun è generalmente utilizzato per le nascite.  Non sta dicendo che sia senza vita, non sta dicendo che non c'è...

Nirvair = Senza odio, senza nemici

Passiamo a Nirvair. Esamineremo di nuovo l'ortografia, c’è di nuovo un onkar in fondo. Avete già imparato cosa significano queste ortografie. Nir senza. Vair può significare odio, ma può anche significare nemico, Vairi. Nessun estraneo, nessun nemico.   l’Uno non ha...

Nirboh = Senza paura

Nirboh è composto da due parole: Nir è senza e Boh è paura.  Ora stai iniziando a vedere gli schemi delle parole che sono singolari e maschili. E poi vedrai anche che l'ortografia di questa lettera è una Uu e non una O. Non è Nirbohu, è un suono Uuu. E qualsiasi cosa...

La nostra missione e visione

Condividere il messaggio del Gurbani in italiano, per ispirare pace interiore e risveglio spirituale.

La nostra missione è far risuonare il messaggio senza tempo del Gurbani in italiano, rendendolo comprensibile e vivo per chiunque lo cerchi, al di là delle barriere linguistiche o culturali.
La nostra visione è quella di offrire uno spazio dove le parole dei Guru possano ispirare pace, consapevolezza e connessione spirituale autentica.
 Il messaggio del Guru non appartiene a una sola religione o popolo: è una chiamata universale all’amore, alla verità e all’unità di tutta l’umanità.
Con cuore aperto, sogniamo che questo spazio possa divenire un ponte vivo tra le comunità Sikh presenti in Italia e tutti coloro che, italiani o di ogni origine, si affacciano con meraviglia e rispetto al messaggio universale di Guru Nanak.

Messaggio più recente

Corso di iniziazione al Gurmuki, la lingua sacra del Guru.

Dal 16 Ottobre 2025: 12 lezioni al mercoledì su Zoom.